28 Dicembre 2018

Ricerche di mercato:
utilità ed efficacia

Oggi è difficile considerare un mondo senza i social media. Anche se le nostre vite sono così interconnesse digitalmente spesso siamo ignari di ciò che il resto del mondo sta facendo e dicendo.In realtà, molti di noi sono così “abituati” ad utilizzare internet per ottenere informazioni che non ci fermiamo quasi mai a considerare come possiamo massimizzare le nostre esperienze se solo ci voltassimo nella direzione opposta. Invece di utilizzare i nostri account sui social media per estrarre nuovi dati, cosa accadrebbe se usassimo dati già esistenti generando risultati più significativi per noi stessi o per la nostra azienda? È come recita la famosa citazione di JFK: “Non chiedere quello che il tuo paese può fare per te – chiedi cosa puoi fare per il tuo paese”. Le ricerche di mercato sono un’ottima risorsa per aumentare l’accuratezza e la pertinenza dei risultati, per individuare con maggiore precisione il target che “si vuole colpire”.

 

Una buona ricerca identifica i giusti destinatari

Le aziende utilizzano i social media per raggiungere le persone. Twittano, gestiscono pagine Facebook e indirizzano sui loro siti. Ma quando ci sono letteralmente miliardi di persone là fuori sul web, raggiungerle tutte è un’impresa difficile. È meglio che le aziende si concentrino solo sulle persone che “servono”: quelle che hanno fatto o che sono propense a fare acquisti. È molto più produttivo concentrarsi su un pubblico più piccolo, ma potenzialmente più redditizio, piuttosto che cercare di raggiungere e accontentare tutti.

 

Una buona ricerca determina il contenuto

Troppo spesso, le aziende credono che ogni contenuto sia un buon contenuto. In realtà, i buoni contenuti sono buoni solo quando sono rilevanti per le persone che lo leggono. Un concreto progetto di ricerca può aiutare le aziende a comprendere appieno come i consumatori cercano informazioni e perché fanno clic sui collegamenti. Possono quindi utilizzare queste informazioni per formulare e utilizzare le parole chiave che ottimizzano gli algoritmi dei motori di ricerca per la massima esposizione ed evitare quelli che non lo fanno. È un compito che non è così intuitivo come molti pensano dal momento che Google e altri motori di ricerca utilizzano un processo sofisticato e automatizzato per classificare i risultati di ricerca e non spingere solo in cima all’elenco quelli con gli annunci più costosi o quelli che utilizzano il la maggior parte delle parole chiave

 

Una buona ricerca identifica le piattaforme giuste

Una buona ricerca di mercato prima di una campagna sui social media consente alle aziende di concentrare le proprie risorse ed energie sulla creazione e l’utilizzo solo delle piattaforme social media più propensi a raccogliere il giusto tipo di pubblico. È uno spreco impostare solo un account FB se la maggior parte dei tuoi clienti fa affidamento su Instagram. Puoi apprendere questo, utilizzando metodologie di ricerca di mercato come sondaggi telefonici , interviste e focus group per chiedere ai consumatori dove si riuniscono e in che modo desiderano essere contattati. Una buona ricerca di mercato può garantire che la tua presenza sui social media sia puntuale ed efficace nell’attirare i consumatori al momento giusto e nei posti giusti e generare vendite!

Ora che ti abbiamo raccontato la nostra storia,
non vediamo l'ora di ascoltare la tua.

Lascia i tuoi contatti per fare due chiacchiere
con noi e scoprire prezzi e strategie per far decollare la tua attività!

    Altri articoli