Landing page: cos’è e come crearla al meglio

BLOG


Quante cose
interessanti scriviamo!

Digital Marketing

Cos’è la brand identity
e da che elementi è costituita?

La brand identity è uno strumento fondamentale per il successo di un marchio. Come accade per le persone, anche le aziende hanno dei tratti distintivi sia estetici che caratteriali.

Più nel dettaglio, la brand identity è costituita dalla visual identity, che si occupa dell’impatto visivo del marchio e dall’insieme dei valori che lo costituiscono.

 La visual identity

La visual identity non è quindi da confondere con la brand identity perché ne costituisce solo una parte! Questa rappresenta il modo in cui un’azienda si racconta ai clienti attraverso la scelta del nome, del logo, della palette di colori, del font e del design del packaging… la sua importanza non è da sottovalutare perché determina la riconoscibilità del brand agli occhi del cliente.

Mission, vision, valori

L’estetica non è tutto e questo vale anche per i brand! La personalità di un’azienda è determinata dalla sua mission, dalla sua vision e dall’insieme dei valori che abbraccia e incarna.

La mission di un’azienda rappresenta l’insieme degli obiettivi a breve termine che l’azienda si augura di raggiungere, differenziandosi dalla vision, che invece fa riferimento agli obiettivi da conseguire nel lungo termine.

I valori del brand incarnano invece la sua filosofia e la sua cultura aziendale. Una visione definita dei valori dell’azienda porta a una determinazione chiara e coerente sull’identità assunta.

Ma perché è così importante per il successo dell’azienda?

La brand identity rappresenta uno degli ingredienti fondamentali per la popolarità di un’azienda… attraverso un’identità chiara e ben definita, il consumatore può infatti immedesimarsi nel brand e preferirlo ai suoi competitors. È un concetto che si basa sulle emozioni che l’azienda riesce a trasmettere al consumatore ogniqualvolta si presenta un’interazione fra i due.

La domanda da porsi è che sensazioni voglio trasmettere al mio pubblico e in che modo? Scopri la personalità della tua azienda e trasferiscila al tuo target di riferimento.

Corporate identity da cosa è composta

Come costruire una brand identity in 5 step

Conosci la tua azienda

Per prima cosa, è necessario delineare una brand philosopy… d’altronde se non conosci la tua azienda, i suoi valori e obiettivi, come puoi pretendere di andar lontano?

Poniti una serie di domande: di cosa si occupa la tua azienda?, a che pubblico si riferisce?, cos’ha di speciale e come si distingue dai suoi competitors?, quali sono gli obiettivi del tuo business?, quali sono i vantaggi e i benefici che il cliente ne trae affidandosi al tuo brand? … soltanto dopo esserti risposto alle giuste domande potrai proseguire nel cammino di creazione di una brand identity solida.

Naming: scegli un nome d’impatto

Per rimanere impresso nella mente del consumatore, il brand ha bisogno di un nome che sia d’impatto e allo stesso tempo evocativo. Questo è un passaggio da non sottovalutare perché rappresenta il filtro attraverso il quale il cliente percepirà ogni interazione con i prodotti dell’azienda. È importante controllare sempre se il nome del marchio è stato già registrato da altri!

Crea un logo unico

La creazione del logo rappresenta una delle fasi più decisive per il successo dell’azienda. È necessario che il logo sia nel contempo unico, creativo, riconoscibile e in linea con il messaggio che si vuole trasmettere. Da non sottovalutare la scelta dei colori in palette e del font da utilizzare, che dovranno essere coerenti con l’emozione e i valori che si vogliono comunicare nell’interazione col consumatore.

A tal proposito è necessario aprire una piccola parentesi… conosci la differenza tra pittogramma, logotipo e logo? No? Nessun problema!

Leggi il nostro articolo “Le differenze tra logo e marchio: facciamo chiarezza” in cui approfondiamo l’argomento.

Visual identity da cosa è composta

Definisci un’immagine coordinata

Collegandosi al concetto precedente di visual identity, l’immagine coordinata rappresenta l’insieme di tutti gli elementi grafici che compongono l’identità di un brand. Se le aziende fossero persone, l’immagine coordinata rappresenterebbe lo stile di ciascun brand. Ci sono persone più eccentriche, altre più semplici, altre più eleganti… e così è lo stesso con le aziende!

Partendo dal design del marchio, si delinea la presentazione grafica, che verrà poi utilizzata per l’immagine del brand offline (es. biglietti da visita, brochure, carta intestata, volantini ecc) e l’immagine del brand online (es. tema del sito web / e-commerce, profili sui social network, ecc).

Stabilisci un tono di voce coerente

La definizione di una strategia comunicativa rientra nella lista di cose da fare per costruire una brand identity solida ed efficace!

Ogni azienda ha una propria personalità, distinguibile anche attraverso il tono di voce! Preferisci un tono di voce amichevole o distaccato per la tua azienda? Colloquiale o professionale? Ironico o burocratico? Delinea attentamente un tone of voice, che sia in linea col target di riferimento e il messaggio che si vuole veicolare.

La scelta delle parole, il linguaggio assunto, lo stile di scrittura e il tono emotivo sono elementi che contribuiscono a umanizzare l’azienda rendendola più vicina al consumatore.

Pedina rossa fra tante pedine bianche

La tua azienda ha una brand identity ben definita?

Se pensi che la brand identity della tua azienda non sia chiara e ben definita, affidati a noi di Holly Agency. Sapremo incarnare alla perfezione i valori del tuo business e sapremo rappresentare al meglio l’immagine che vuoi trasmettere al tuo target di riferimento.

E come tutte le cose belle finiscono, anche questo articolo è giunto ai titoli di coda… ma non preoccuparti, non mancheranno altri articoli d’approfondimento!

Per rimanere sempre aggiornati sulle novità della nostra guida “How to navigare sul web e non disperare”, non dimenticate di seguirci sui nostri canali FacebookInstagram e Linkedin.

A presto!

Landing page: cos’è e come crearla al meglio