Dal 3 Giugno 2020 Microsoft ha iniziato a distribuire a tutti gli utenti Windows, tramite Windows Update, la nuova versione del browser Microsoft Edge.
Dov’è la novità?
Questo non è un semplice aggiornamento come i precedenti ma una vera rivoluzione in casa Microsoft.
Il nuovo browser si basa sul progetto open source Chromium, lo stesso alla base di Google Chrome, quindi il nuovo Edge è per forza di cose molto simile al browser di Google. Persino la scelta del logo, un’onda blu e verde e l’abbandono della storica “e” rappresenta un elemento di forte discontinuità con il passato.
Microsoft Edge era basato sul motore di rendering EdgeHtml, derivante dal Trident utilizzato da Internet Explorer.
Perché allora Microsoft abbandona un sistema interno per affidarsi ad un sistema open source utilizzato dal principale concorrente?
Questa scelta spiazzante è stata determinata da due fattori fondamentali: estensioni e compatibilità.
Esistono numerose estensioni compatibili con Chromium, supportate da una rete consolidata di sviluppatori, Edge ha perso terreno aspettando la creazione di estensioni per EdgeHtml.
Inoltre, molti siti perfettamente visibili e funzionanti su Chrome presentavano problemi sul più rigido Edge.
Ma gli utenti finali avranno due browser identici?
Anche se i due browser adesso hanno molte caratteristiche tecniche e grafiche identiche e in termini di navigazione e rendering le differenze sono invisibili, si diversificano per alcuni aspetti.
La battaglia fra Google e Microsoft si è spostata ora sul supporto all’hardware e sui servizi annessi: in questo contesto i due colossi si sfideranno su problemi come la riproduzione di contenuti video 4K con Dolby Audio e Dolby Vision, il supporto Netflix e alle Smart TV.
In termini di servizi, Chrome è sincronizzato con un account Google ed offre tutti i servizi annessi (Drive, Calendar, Gmail, ecc.) mentre Edge con uno Microsoft, puntando sulla sinergia con il pacchetto Office (Word, Excel, Outlook ecc.)
Lo sviluppo di siti ed applicazioni web è facilitato dalla maggiore uniformità fra i due browser. Si potranno utilizzare su Edge tutte le estensioni previste per Chrome, e soprattutto si velocizzano i tempi di creazione dei siti web non dovendo più badare ai problemi di compatibilità con il browser di casa Microsoft.
Ora che ti abbiamo raccontato la nostra storia,
non vediamo l'ora di ascoltare la tua.
Lascia i tuoi contatti per fare due chiacchiere
con noi e scoprire prezzi e strategie per far decollare la tua attività!
La Generazione Z, essendo nata e cresciuta nell’era digitale, ha sviluppato una tipologia di comunicazione differente dalle generazioni precedenti, che risulta essere più attiva e vicina a chi si trova dall’altra parte dello schermo. …
Leggi tutto "TikTok:
perché dovresti sceglierlo per il tuo business"