Il Safer Internet Day, istituito dalla Commissione Europea nel 2004, si celebra ogni martedì della seconda settimana di febbraio, con lo scopo di sensibilizzare l’utilizzo a volte improprio e pericoloso del web soprattutto da parte dei più giovani. Nel corso degli anni in oltre 100 Paesi, questo evento è diventato una ricorrenza di riferimento fra istituzioni, organizzazioni, studenti e genitori.
Tante sono le insidie che il web nasconde. A prima vista Internet può apparire come il Paese dei Balocchi dove tutto sembra possibile e perfetto, ma spesso la realtà è molto più ingannevole e beffarda.
Generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012) e Millenials (nati tra il 1981 e il 1996) sono le generazioni più colpite da due fenomeni che si stanno sempre più evolvendo e diffondendo all’interno della società: il cyberbullismo e il revenge porn.
Il cyberbullismo è un atto di prepotenza e violenza, che può colpire 24 ore su 24 e anche in forma anonima.
Il revenge porn, invece, rappresenta la condivisione pubblica di immagini o video intimi tramite Internet, senza il consenso dei protagonisti degli stessi istituendo così una condanna eterna per la sua vittima.
È per questo motivo che è importante educare le generazioni più giovani (e non solo) all’uso consapevole della rete.
Questo è lo slogan scelto dalla Commissione Europea per promuovere la giornata. “Insieme per un Internet migliore”… ma cosa significa? In occasione del Safer Internet Day, tutte le scuole d’Europa e i partner del progetto si impegnano nella promozione di un “Internet sicuro” e nella divulgazione di una “guida responsabile” all’uso del web per preservare l’incolumità degli adolescenti.
Ecco spiegati in breve i punti principali di questa guida, che racchiudono i principali pericoli che il web può riservare ai suoi utenti, senza distinzione d’età.
La tecnologia non è né buona e né cattiva, dipende dall’uso che se ne fa.
In un periodo in cui siamo tutti sempre connessi, sarebbe opportuno ogni tanto staccare un po’ per ricollegarsi con la realtà.
Non dimentichiamoci però che Internet offre anche tante opportunità vantaggiose, che approfondiremo nei nostri prossimi articoli.
Per rimanere sempre aggiornati sulle novità della nostra guida “How to navigare sul web e non disperare”, non dimenticate di seguirci sui nostri canali Facebook, Instagram e Linkedin!
See you anon!
Ora che ti abbiamo raccontato la nostra storia,
non vediamo l'ora di ascoltare la tua.
Lascia i tuoi contatti per fare due chiacchiere
con noi e scoprire prezzi e strategie per far decollare la tua attività!
La Generazione Z, essendo nata e cresciuta nell’era digitale, ha sviluppato una tipologia di comunicazione differente dalle generazioni precedenti, che risulta essere più attiva e vicina a chi si trova dall’altra parte dello schermo. …
Leggi tutto "TikTok:
perché dovresti sceglierlo per il tuo business"