La storia dell’Istituto Giulio Cesare ha radici profonde che affondano nel lontano 1872. Da allora questo storico istituto di Bari è rimasto un punto di riferimento per gli studenti che volessero intraprendere studi di carattere commerciale, con i suoi tre corsi improntati all’approfondimento dell’economia e del marketing e un corso dedicato alle lingue.
Nel corso dei decenni è rimasta sempre invariata la capacità della scuola di adattarsi alle novità didattiche ma anche alle nuove tecnologie! Ecco perché ha deciso di utilizzare i canali digitali per avvicinarsi ancora di più ai giovani e per informare i loro genitori sulle iniziative scolastiche con un tono di voce istituzionale, ma allo stesso tempo fresco e accattivante.
Il primo passo del nostro team è stato un restyling della brand identity, con lo sviluppo di un visual concept coerente con la storia centenaria dell’Istituto, che potesse mantenere il giusto equilibrio tra tradizione e innovazione.
Lo stesso concetto è stato mantenuto per la realizzazione del sito web, punto di forza della comunicazione dell’Istituto Giulio Cesare. Abbiamo voluto creare un sito che puntasse all’accessibilità, soddisfacendo tutte le caratteristiche necessarie per rendere un sito davvero accessibile.
Questo è stato fatto per dare la possibilità di fruire dei contenuti a tutti gli utenti, senza discriminazioni, anche in condizione di deficit o difficoltà fisiche quali ad esempio persone ipovedenti o impossibilitate ad utilizzare un mouse per navigare all’interno del sito.
Il nostro team ha lavorato per garantire caratteristiche essenziali come il testo alternativo per ipovedenti e la “leggibilità” dei colori, usando il giallo, tradizionalmente legato all’energia, all’allegria, alla creatività e alla sfera intellettuali, in contrasto con un font di colore nero e più grande rispetto alla media. L’utilizzo del colore è stato uno dei primi punti che abbiamo sviluppato con attenzione, evitando combinazioni che creassero fastidio nella lettura ma, allo stesso tempo, garantendo un contrasto alto tra sfondo e testo in modo da mantenere i testi altamente leggibili.
I forti contrasti tra colori sono stati accompagnati dall’utilizzo di un font specifico che potesse essere ingrandito fino al 200% mantenendo la leggibilità inalterata. Inoltre gli elementi cliccabili come link e pulsanti di call to action sono stati resi ben evidenti e immediatamente accessibili.
Un altro elemento chiave nella realizzazione è stata la navigabilità veloce e immediata su qualsiasi browser e la adattabilità a qualsiasi formato proprio dei dispositivi ((PC, smartphone, tablet, ecc), creando così un sito responsive e dinamico da utilizzare rispettando alcuni criteri di caricamento.
Il sito web è stato interamente disegnato da un progettista interno in tutte le sue forme responsive, tenendo a mente le regole di UX (User Experience) e UI (User Interface) con un’area riservata al personale docenti dotata di accesso password e lo sviluppo di pagine web con metodo pixel perfect, per garantire coerenza con layout progettato in precedenza.
In conclusione possiamo dire che, l’Istituto Giulio Cesare, si è affidato totalmente a noi per riprogettare il proprio sito, creando uno dei rari esempi di sito istituzionale altamente veloce e fruibile per la navigazione sia dei più giovani che dei loro genitori, un prodotto fuori dagli schemi per il mondo scolastico.
La brand identity è uno strumento fondamentale per il successo di un marchio. Come accade per le persone, anche le aziende hanno dei tratti distintivi sia estetici che caratteriali. Più nel dettaglio, la brand …
Leggi tutto "Cos’è la brand identity e da che elementi è costituita?"
La storia e la letteratura, anche se a volte possono essere tra le materie più noiose, ci hanno insegnato una cosa importante: che da sempre l’essere umano è alla ricerca incessante di storie. Le …
Leggi tutto "Storytelling:
l’arte di raccontare il marketing"
Il Safer Internet Day, istituito dalla Commissione Europea nel 2004, si celebra ogni martedì della seconda settimana di febbraio, con lo scopo di sensibilizzare l’utilizzo a volte improprio e pericoloso del web soprattutto da …
Leggi tutto "Cos’è il Safer Internet Day 2023
e quando si celebra?"
La brand identity è uno strumento fondamentale per il successo di un marchio. Come accade per le persone, anche le aziende hanno dei tratti distintivi sia estetici che caratteriali. Più nel dettaglio, la brand …
Leggi tutto "Cos’è la brand identity e da che elementi è costituita?"
La storia e la letteratura, anche se a volte possono essere tra le materie più noiose, ci hanno insegnato una cosa importante: che da sempre l’essere umano è alla ricerca incessante di storie. Le …
Leggi tutto "Storytelling:
l’arte di raccontare il marketing"