Digital marketing: cos’è e a cosa serve?

Digital marketing: cos’è e a cosa serve?

Se sei un imprenditore, ti sarà certamente capitato di sentire parlare di digital marketing e dei vantaggi che questo può portare alla tua azienda.

Nonostante le belle prospettive che ti hanno mostrato, vorresti capirne qualcosa in più per non finire in balia della prima agenzia di comunicazione che ti propone una strategia basata su paroloni incomprensibili.

Che fortuna! Sei capitato nel posto giusto! La nostra “Guida interattiva per imprenditori” saprà rispondere a ogni tuo interrogativo sul digital marketing e ti aiuterà a orientarti facilmente tra le più innovative tecniche di promozione online del tuo brand.

Ma partiamo dalle basi. La prima domanda da farsi è:

Cos’è il digital marketing?

A voler semplificare al massimo il concetto, il digital marketing non è altro che il marketing che tutti conosciamo benissimo, ma spostato su piattaforme online. Per esempio, un brand o un’attività non può pensare di fare digital marketing se non possiede un sito internet o dei canali social con cui rappresentarsi.

Va da sé che, cambiando i canali di comunicazione, sarà necessario utilizzare delle strategie di marketing diverse rispetto a quelle tradizionali. Giustamente ti starai chiedendo: “Ma sono davvero utili, queste strategie?”. Noi non possiamo che risponderti di sì (come farebbe un qualunque brand leader di settore), ma non pretendiamo che tu sia subito d’accordo.

Ma questa è una questione secondaria: prima occupiamoci di scoprire le mille sfaccettature del digital marketing.

Le componenti del digital marketing

•             Web marketing: la base del digital marketing, serve a far conoscere i propri prodotti o servizi in rete e ad attirare nuovi visitatori sui canali digitali;

•             Social marketing: serve per stabilire contatti e creare un legame con clienti, consumatori e (perché no?) anche con possibili futuri fruitori dei tuoi prodotti. Qui entrano in gioco i social: Instagram, Facebook, TikTok, LinkedIn – ma ne esistono anche molti altri, ognuno con pubblici e finalità differenti – che consentono un rapporto diretto con i consumatori. In questa categoria rientra anche il blog, il luogo in cui potrai tenere aggiornati i visitatori delle tue attività oppure offrire loro rubriche didattiche (come la nostra);

•             Email marketing: con questo trucchetto avrai un filo diretto con gli utenti realmente interessati alla tua azienda, perché ti hanno volontariamente comunicato il loro indirizzo email per restare in comunicazione con te e scoprire in anteprima promozioni, informazioni e novità. Questi utenti sono il tuo “tesssssoro”, il tuo target di riferimento, e devi tenertelo ben stretto;

•             Search Engine Optimization (SEO): è l’occhio dei motori di ricerca, che tutto vedono e tutto sanno. Vuoi fare bella figura davanti al signor Google? Allora crea un bel sito, riempilo di contenuti, carica delle belle foto e fatti aiutare da un esperto di SEO a ottimizzare il tutto. A lungo andare, questa strategia potrà portarti tra i primi sulla pagina dei risultati di ricerca senza mai utilizzare gli advertising di Google;

•             Search Engine Marketing (SEM): con questo nome si indicano tutte le attività a pagamento che servono per promuovere il proprio sito sui motori di ricerca. Per capirci meglio, sono tutte quelle pagine contrassegnate dalla dicitura “Annuncio” che si trovano alle prime posizioni nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca.

E quindi, qual è lo scopo del digital marketing?

Giustamente, dopo tanta teoria, c’è bisogno di pervenire alla pratica: alla fine della fiera, qual è lo scopo del digital marketing?

Potremmo dire che il digital marketing è una bella partita a freccette. Dove il bersaglio sei tu. E devi essere un bersaglio anche molto invitante, devi ardentemente desiderare di essere colpito. Ogni freccia porterà con sé molteplici significati:

  • Sei riuscito a trovare il pubblico adatto a te;
  • Hai saputo cogliere la sua attenzione;
  • Sei stato capace di mantenere vivo il suo interesse;
  • Le strategie che hai scelto di mettere in pratica stanno funzionando!

Bersaglio con frecce

Ma c’è molto altro da scoprire…

Le componenti che abbiamo illustrato sono, per forza di cose, solo un assaggio della complessità di strumenti di cui il digital marketing si serve per essere efficace, ma sono le basi da cui partire per scalfire la superficie di questo ricchissimo argomento.

Se vuoi scoprire di più, non ti resta che seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn, dove pubblicheremo tutti gli aggiornamenti della nostra “Guida interattiva per imprenditori”.

Ti aspettiamo nel prossimo articolo!

Altri articoli

Instant è meglio: perché il real time marketing è così efficace

Funnel marketing: cos’è e perché è così importante?

Cos’è il content marketing?

Landing page: cos’è e come crearla al meglio

TikTok: perché dovresti sceglierlo per il tuo business

Leggi tutti gli articoli
sul blog Holly!

VAI AL BLOG

Sei pronto?


SCEGLI IL SERVIZIO E PARLA CON NOI!

SVILUPPO


E-COMMERCE


PROGETAZIONE BRANDING


CAMPAGNE


META